Da dove proviene la trippa? Ecco la sconvolgente risposta

La trippa è uno dei cibi popolari e tradizionali in molte culture, che può essere preparato in vari modi, ciascuno dei quali brilla animando palati diversi. Ma da dove proviene la trippa? Questa domanda sembrerebbe banale, ma la risposta, in ogni sua componente, ha il potere di mettere in luce un mondo intero legato alla trippa, che molti di noi potrebbero ignorare.

Trippa: che cos’è?

La trippa è, semplicemente, lo stomaco di un animale. E’ un esempio di ‘offal’, un termine inglese che si riferisce ai casi, intestini o stomaco di un animale, e che viene spesso utilizzato come un generico termine per questi tipi di parti ‘meno nobili’. La trippa viene generalmente prelevata dalle mucche, ma può anche provenire da altri animali come agnelli, capre e maiali.

La trippa, sebbene sia associata a una cucina ‘povera’ o di ‘sostentamento’, ha avuto e continua ad avere un’importanza enorme in molte culture. Questo vale particolarmente in Italia, Francia, Messico e alcune parti dell’Asia, dove la trippa viene valorizzata come un alimento sano, nutriente e delizioso.

Tipi di trippa

Non tutta la trippa è la stessa. Da dove la trippa proviene nello stomaco dell’animale può fare una grande differenza nel sapore, nella consistenza e nel modo in cui viene preparata. Usare una sorta di trippa piuttosto che un’altra può cambiare radicalmente una ricetta.

Nelle mucche, ad esempio, ci sono quattro tipi di trippa: rumine, rete, omaso e abomaso. Ognuno di questi ha una struttura, una consistenza e un sapore diversi, e viene utilizzato in modi diversi a seconda della cucina regionale. In genere, gli stomaci dalle trame più raffinate e i sapori meno forti sono preferiti, ma non è raro vedere tutte e quattro le sorti vendute nei mercati di tutto il mondo.

Da dove proviene la trippa: l’origine geografica

L’origine geografica della trippa può anche cambiare i modi in cui viene preparata e consumata. Ad esempio, la trippa in Francia viene spesso cotta a fuoco lento in una specie di stufato chiamato ‘trippa alla modo di Caen’, dove viene lasciata a marinare nel sidro. In Italia, la trippa viene spesso consumata in zuppe, stufati, o come ingrediente principale nella ‘trippa alla fiorentina’, un piatto tipico della Toscana.

D’altra parte, in Messico la trippa è la stella di un piatto chiamato ‘menudo’, una zuppa speziata che viene comunemente consumata durante il brunch della domenica. In Cina, la trippa è imprescindibile nella cucina dei dim sum, dove viene spesso cotta al vapore e servita con salsa di ostriche.

In conclusione, sebbene da dove proviene la trippa possa sembrare una domanda semplice, la risposta comprende una moltitudine di variabili. La provenienza, la parte dello stomaco usata, l’animale da cui viene prelevata, e l’origine geografica tutti svolgono un ruolo in come la trippa viene ricevuta, preparata e consumata. Quindi, la prossima volta che ti godi una ciotola di trippa, pensa a tutte queste considerazioni. Chi sa, questo potrebbe dare un nuovo livello di apprezzamento per questo cibo umile ma versatili.

Lascia un commento